CORONE IN ZIRCONIA (all-ceramic crowns)
Indicazioni
Le corone in zirconia rappresentano una delle soluzioni più estetiche e biocompatibili attualmente disponibili in Odontoiatria. Si possono utilizzare per rivestire un singolo dente o per più denti, come per esempio nei ponti.
Per il loro colore naturale sono particolarmente adatte ai denti frontali, ma possono essere utilizzati anche per i molari.
Materiale
Sono costituite da un nucleo di zirconia bianca ed un rivestimento in ceramica (porcellana dentale).


Procedura
Il dente da rivestire viene dapprima ridotto leggermente (la riduzione è generalmente inferiore a quella che richiede la corona tradizionale in metallo ceramica), poi viene presa un impronta in materiale di precisione.
Dall'impronta si ricava un modello del dente che viene utilizzato per la procedura di laboratorio cad-cam.
La procedura cad-cam consiste nella scansione del modello dentale con un apposito scannern per ottenere un modello digitale.
Successivamente viene realizzato un progetto digitale della struttura in zirconia, che può comprendere anche più denti.
Il modello digitale serve per la lavorazione della zirconia tramite delle macchine capaci di modellarla con delle punte abrasive rotanti.
La zirconia viene infine "sinterizzata" cioè "cristallizzata" in forni speciali ad alta temperatura.
La struttura in zirconia viene poi "caratterizzata" con il colore più adatto al paziente. E' così possibile ottenere una ampia gamma di colorazioni e di sfumature.
La corona finita viene cementata sul dente restituendo la sua bellezza e funzionalità.
Le corone sono state fresate da un disco di zirconia


Sezione di corona in zirconia su modello, prima della finitura con ceramica personalizzata.