- Dott. Marco Capozza
La placca dentale potrebbe essere inibita da una luce a Led ed un colorante specifico
Aggiornato il: 12 apr 2020
Uno studio pubblicato a metà Dicembre 2014 su BMC Oral Health sostiene che potrebbe essere possibile l'inibizione della formazione della placca dentale mediante la colorazione con Toluidina blu e l'esposizione alla luce rossa di una lampada a Led.
La toluidina blu è stata già utilizzata recentemente in parodontologia ed altri campi, come in dermatologia.
Il principio è basato sulla capacità della toluidina di liberare sostanze battericide in stretta prossimità dei batteri, tali sostanze non sarebbero però in grado di produrre gli stessi effetti tossici sulle cellule umane. L'effetto battericida potrebbe quindi essere utilizzato per potenziare o sostituire gli antibiotici, diminuendo l'insorgenza della resistenza batterica agli antibiotici.
La citotossicità della terapia fotodinamica sarebbe poi paragonabile a quella degli antisettici del cavo orale.
Lo studio indica la possibilità di future applicazioni sul paziente. Gli Autori suggeriscono che tale sistema potrebbe in futuro trovare aplicazione nel controllo della formazione della placca in pazienti in reparti di lungodegenza dove è difficile il mantenimento di una buona igiene orale e dove sembrano possibili maggiori complicanze legate alla scarsa igiene orale.